Domande e risposte IKEA

Da IKEA c’è sempre un’ampia scelta, anche per quanto riguarda le opportunità di formazione. Per avere un quadro completo, qui trovi le risposte alle domande più frequenti. Avete ancora bisogno di suggerimenti per la vostra applicazione? Puoi trovarli qui.

E se non dovessi trovare risposta a una delle tue domande, scrivici a formazione.professionale.ch@ikea.com. Indicaci per favore il tuo negozio IKEA, così potremo inoltrare la tua e-mail all’interlocutore giusto. E ora... buona lettura!

Opportunità di formazione​

Domande generali sulla formazione

Quando comincia la formazione?

L’apprendistato comincia sempre il 1° agosto. Il tuo primo giorno di lavoro ti sarà comunicato per tempo.

Com’è organizzata l’assistenza durante la formazione?

Durante l’apprendistato sarai assistito/a da un formatore/una formatrice professionale che sarà anche la prima persona di riferimento per te. In ogni reparto avrai poi un formatore pratico/una formatrice pratica con il compito di formarti da un punto di vista specialistico.
Il tuo sviluppo viene monitorato durante l’apprendistato con colloqui regolari.

Quali sono gli orari di lavoro durante la formazione?

La settimana lavorativa è di 40 ore distribuite su 5 giorni, da lunedì a sabato. Se si lavora di sabato, si ha un giorno libero in settimana. Gli orari di lavoro dipendono dalla professione. In IKEA, inoltre, si lavora a turni che si basano sugli orari di apertura.

La scuola professionale prevede lezioni a blocco oppure si frequentano 1 o 2 giorni alla settimana?

Di regola frequenti 1 o 2 giorni alla settimana la scuola professionale vicina al negozio IKEA. Gli orari scolastici variano da scuola a scuola. Saremo lieti di fornirti maggiori informazioni durante il colloquio di presentazione o il pomeriggio di selezione.

Sono previsti corsi di formazione aziendali?

Durante l’apprendistato verrai formato/a su tutte le tematiche importanti, affinché tu possa completare con successo la formazione. Inoltre sono previsti, naturalmente, corsi di formazione sui valori IKEA, sui nuovi sistemi IT o sui nostri servizi. Prima degli esami finali al termine dell’apprendistato ti sarà dato sufficiente tempo per prepararti.

Posso accorciare la mia formazione?

Sì. Ma dipende innanzitutto dalle tue prestazioni e conoscenze pregresse. Nella lettera di presentazione indicaci il tuo interesse in tal senso e discuteremo con te le possibilità durante il colloquio di presentazione o il pomeriggio di selezione.

È possibile svolgere una parte dell’apprendistato all’estero?

No, purtroppo non è possibile. Tuttavia, hai la possibilità di conoscere un altro negozio IKEA in Svizzera nell’ambito di uno scambio volontario di due settimane.
Naturalmente, dopo l’apprendistato hai la possibilità di candidarti presso un altro negozio IKEA all’estero.

Dopo l’apprendistato verrò assunto/a da IKEA?

Capirai che non possiamo prometterti nessun impiego in anticipo. Tuttavia, facciamo tutto il possibile per assumere gli apprendisti che danno prova di buone prestazioni lavorative.


Carriera (opportunità di crescita/di fare carriera)

Quali possibilità di sviluppo e carriera mi aspettano dopo l’apprendistato?

Le tue opportunità di carriera dipendono dalla tua performance e motivazione. Poiché da noi una carriera non è soltanto verso l’alto, ma anche trasversale, in IKEA hai tante possibilità di sviluppo, sia per diventare dirigente che per cambiare reparto.

IKEA sostiene il mio sviluppo?

Qui funziona come per i nostri mobili: una parte la fai tu e una parte la facciamo noi. Sei personalmente responsabile del tuo sviluppo. Noi ti sosteniamo con tante misure di crescita mirate durante il tuo percorso. Offriamo corsi di formazione specialistica, corsi sullo sviluppo della personalità, corsi di leadership e molto altro ancora. La base per la scelta della misura giusta è il colloquio annuale con i tuoi dirigenti. Molte cose le imparerai sin dall’inizio „on the job“.

In futuro potrò lavorare anche in un altro settore?

Sì, assolutamente. Da noi tutti i collaboratori possono spostarsi trasversalmente tra le carriere e lavorare in un altro settore. Se, ad esempio, desideri passare dalle vendite alla logistica, hai la possibilità di farlo con un perfezionamento professionale interno.
Quando avrai fatto sufficiente esperienza nel negozio IKEA, potrai lavorare ad esempio anche nella nostra sede principale come specialista oppure in un progetto nazionale o internazionale. Naturalmente IKEA ti offre, prima o poi, anche la possibilità di andare all’estero.


Possibilità di conciliare formazione e famiglia

Posso fare un apprendistato anche „con figli“?

Sì, è possibile. Tuttavia devi chiarire prima le possibilità di custodia per i figli. Se possibile, IKEA sarà lieta di aiutarti in tal senso.

Cosa succede se dopo l’apprendistato desidero dedicarmi alla famiglia pur continuando a lavorare?

Molti dei nostri collaboratori, dirigenti compresi, lavorano part-time. In questo modo è spesso possibile conciliare le due cose. Per IKEA è molto importante che tutti i collaboratori possano proseguire la loro carriera professionale indipendentemente dalla pianificazione familiare e dunque offre assistenza nella ricerca di possibilità di custodia per i figli.



Contatto

In IKEA Svizzera usiamo un sistema digitale di reclutamento. Per questo motivo non possiamo accettare la tua candidatura tramite posta elettronica o in forma cartacea.

Candidati ora

E se non dovessi trovare risposta a una delle tue domande, scrivici a formazione.professionale.ch@ikea.com. Indicaci per favore il tuo negozio IKEA, così potremo inoltrare la tua e-mail all’interlocutore giusto.



Potresti essere interessato anche a questo: